Alleanza per Milano: fiere, commercio e territorio insieme per crescere

Un nuovo passo avanti nell’ambito del progetto “Alleanza per il Made in Italy”.
Marco Barbieri, Segretario di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza ha incontrato Giovanni Bozzetti, Presidente di Fondazione Fiera Milano per progettare sinergie operative e valorizzare il tessuto commerciale locale in vista della legacy olimpica e delle grandi manifestazioni fieristiche.
Un nuovo passo avanti nell’ambito del progetto “Alleanza per il Made in Italy”. L’obiettivo di offrire ai visitatori delle manifestazioni un’esperienza più completa e integrata con la città e le sue attività. I temi più rilevanti toccati nell’incontro sono:
- Coordinamento tra calendari fieristici ed eventi cittadini, per favorire una migliore pianificazione e attrarre più visitatori;
- Valorizzazione degli spazi fieristici anche nei periodi senza eventi, sfruttando le opportunità legate alla legacy olimpica di FieraMilano Rho;
- “Fiera diffusa”: un progetto per coinvolgere Milano, l’area metropolitana, Monza Brianza e Lodi, estendendo i benefici delle manifestazioni a tutto il territorio;
- Accoglienza per buyer internazionali, con iniziative mirate a far conoscere le eccellenze commerciali e culturali locali;
- Progetti speciali tra Confcommercio e Fondazione Fiera Milano per promuovere Milano e la Lombardia come poli di eventi, congressi e fiere di respiro internazionale.
“Il sistema fieristico genera un indotto di oltre 8 miliardi di euro per il Paese e più di 4 miliardi per la Lombardia”, ha sottolineato Giovanni Bozzetti, “Ogni anno oltre 4,5 milioni di persone partecipano alle manifestazioni fieristiche: una straordinaria risorsa che, se integrata con il territorio e le sue realtà locali, può diventare un motore economico ancora più potente, soprattutto in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026”.
Marco Barbieri, ha evidenziato: “Con Fondazione Fiera Milano vogliamo costruire una partnership strategica per rafforzare l’attrattività di Milano e consolidare la reputazione internazionale del nostro territorio. In vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2026, lavoriamo per valorizzare le eccellenze economiche, commerciali e fieristiche del capoluogo lombardo, creando sinergie tra imprese, istituzioni e operatori del territorio”.
Vuoi saperne di più?
