“Un sacchetto di cose da fare per l’ambiente”: insieme per un futuro più sostenibile

Un gesto semplice, come consegnare o riutilizzare un sacchetto, può fare la differenza.
Con questo spirito parte “Un sacchetto di cose da fare per l’ambiente”, la campagna di Confcommercio e Conai che invita imprese e consumatori a scegliere, usare e smaltire gli shopper in modo più consapevole.
Perché è importante
Oggi la normativa europea e italiana è chiara: i sacchetti di plastica devono essere biodegradabili, compostabili e realizzati con materia prima rinnovabile.
Non è solo una questione di legge — le sanzioni per chi utilizza sacchetti non conformi vanno da 2.500 a 25.000 euro — ma un vero e proprio impegno verso l’ambiente e le generazioni future.
La campagna nasce proprio per aiutare le imprese a informare e coinvolgere i propri clienti.
Brochure, poster e cartelli spiegano in modo semplice:
- quali tipi di sacchetti rispettano la legge;
- come riutilizzarli e conferirli correttamente;
- perché ridurre gli sprechi conviene a tutti.
Il ruolo attivo dei punti vendita
ASCOFOTO invita tutte le imprese associate a partecipare attivamente alla campagna, esponendo i materiali informativi e sensibilizzando i propri clienti.
Un piccolo impegno, moltiplicato per migliaia di attività commerciali, può generare un grande cambiamento.
“Un sacchetto di cose da fare per l’ambiente” è molto più di una campagna: è un invito all’azione condivisa e ogni impresa che partecipa diventa parte di una rete di comportamenti virtuosi che fanno bene a tutti.
Per aderire RICHIEDI alla Segreteria ASCOFOTO:
|
CLIP AUDIO |
POSTER 70 x 100 cm |
CARTELLO 21 x 29,7 cm |
LEAFLET |
