Con la legge 22 maggio 2017 n. 81, il cosiddetto Jobs Act degli autonomi, si supera finalmente il pregiudizio per cui la scelta professionale autonoma sia sempre e comunque involontaria, esito della mancanza di lavoro e non della libera volontà di chi è pronto a sfidare il mercato senza il “paracadute” del contratto di lavoro subordinato. In una epoca di crisi come questa, al contrario, è necessario investire su chi è disposto a rischiare, innanzi tutto su se stesso, sulle sue competenze, sui suoi talenti.
Il Jobs Act è un primo passo in questa direzione, da spiegare, giudicare, se possibile migliorare, anche in funzione del necessario raccordo con la legge 14 gennaio 2013, n. 4 in materia di professioni non organizzate in ordini o collegi, perché si possa vincere definitivamente ogni diffidenza sul lavoro autonomo, superando il più insormontabile degli steccati tra autonomia e subordinazione: il pregiudizio culturale.
Il 13 ottobre ci confronteremo con professionisti e addetti ai lavori sulle nuove misure per la competitività, la formazione, la crescita e il welfare dei lavoratori autonomi.
13 ottobre 2017, ore 15 Unione Confcommercio MI – LO – MB Corso Venezia, 47 – Milano Sala Colucci
Partecipazione gratuita ISCRIZIONI ONLINE: https://goo.gl/Xf5DtW
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-non-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Non-necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video eventualmente inclusi e registra dati statistici anonimizzati. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | YouTube imposta questo cookie per misurare l'ampiezza di banda video dell'utente tramite video eventualmente inclusi. |
YSC | session | YouTube imposta questo cookie per tracciare le visite dei video visualizzati dall'utente sulle pagine di YouTube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze sul video dell'utente tramite video eventualmente inclusi. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze sul video dell'utente tramite video eventualmente inclusi |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video eventualmente inclusi e registra dati statistici anonimizzati. |